SCUOLA PRIMARIA
Istituto Paritario Principe Vittorio Emanuele - Torino
Sviluppo ed apprendimento
La scuola primaria Principe Vittorio Emanuele desidera essere un luogo di esperienze e di apprendimento, capace di sviluppare nel bambino senso critico e creatività. In un clima di serenità e sicurezza, gli verrà sempre garantito il riconoscimento e lo sviluppo di tutte le sue potenzialità.
La scuola primaria
La scuola primaria rappresenta un passo importante per la costruzione delle metodologie di apprendimento ma anche il primo contesto sociale in cui i bambini si confrontano nella creazione di relazioni significative e durature.
La scuola primaria paritaria Principe Vittorio Emanuele di Torino si propone come luogo di scoperta e costruzione di relazioni e saperi, offrendo ai propri alunni un contesto stimolante e coinvolgente nel quale viene lasciata a ciascuno la possibilità acquisizione di autonomie operative, valorizzando il potenziale individuale.
Organizzazione ed orari
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì ed accoglie i bambini alle ore 7:30, con tempo pieno e possibilità di doposcuola fino alle ore 18.00.
Dispone di una cucina interna per un'alimentazione sana ed equilibrata che consente di esplorare sapori diversi, garantendo un corretto apporto calorico e nutrizionale.
La programmazione è in linea con le Indicazioni Nazionali. Vanta insegnanti specialisti di Inglese, Musica e Motoria, presenza di LIM in ogni classe. Ampia proposta di progetti, laboratori e visite didattiche, sportello d'ascolto psicologico e psicologa d'istituto. Attività sportive offerte annualmente dalla città metropolitana.
I docenti promuovono un contesto scolastico nel quale ogni allievo è protagonista della propria crescita, all'interno di una realtà rassicurante e stimolante, anche attraverso la presenza di insegnanti specialisti e ad interventi adeguati nelle eventuali situazioni di difficoltà di apprendimento.
La scuola partecipa ai progetti sull'educazione alimentare frutta nelle scuole e latte nelle scuole, partecipa all'iniziativa Corsa contro la Fame ed organizza spettacoli in occasione delle festività. Il tema di quest'anno sarà "Think green!"
Educazione all’affettività ed alla sessualità
L’educazione all’affettività e alla sessualità è intesa come progetto generale di sviluppo della personalità nella sua globalità e delle potenzialità di ogni soggetto.
Spesso le famiglie affrontano con disagio ed imbarazzo la sessualità dei propri figli, mentre sempre di più si sta diffondendo, soprattutto a livello mediatico, una cultura del corpo e della sessualità come prestazione, come status symbol, in cui l’accento viene posto sull’apparire e sul fare, più che sull’essere e sul relazionare.
Ogni anno, i genitori della classe quinta vengono coinvolti in questa discussione e la scuola propone agli alunni un laboratorio incentrato sull’educazione all’affettività ed alla sessualità condotto dalle due psicologhe e psicoterapeute presenti nella scuola.
Lingua inglese
L’offerta formativa della nostra scuola assegna un’importanza particolare all’insegnamento della lingua straniera. L’inglese, che fin dalla scuola dell’infanzia occupa una parte importante della quotidianità scolastica degli alunni più piccoli, assume, alla scuola primaria, un ruolo altrettanto rilevante.
L’obiettivo di preparare i nostri bambini all’incontro con la lingua che ha unificato l’intero mondo e che sarà sicuramente importante nel loro percorso scolastico e, in seguito, nella loro futura vita professionale, rende necessario un incremento delle attività didattiche relative a questa disciplina.
Venite a trovarci!
Non esitate a contattarci per ogni informazione oppure per fissare un appuntamento e poter così visitare la scuola.